Risorse -
DSA
|
Domenica 16 Gennaio 2011 09:59 |

A tre mesi dall’approvazione della legge nazionale 170 per i DSA e a seguito di quanto emerso nel corso dell’ultimo congresso dell’Associazione Italiana Dislessia, tenutosi a Roma lo scorso 4 dicembre 2010 circa le prospettive attuative della legge, si cominciano a delineare a livello territoriale alcuni percorsi applicativi.
L'USR Puglia ha emanato una Circolare che individua una serie di importanti azioni da intraprendere a livello di Istituzioni scolastiche per far sì che la legge sulla dislessia diventi realmente un'opportunità per la scuola italiana come punto di rilancio per una rivisitazione culturale delle differenze, che caratterizzano gli alunni e che emergono come “specialità”, solo a fronte di una offerta formativa metodologicamente unitaria e non curvata sui bisogni degli studenti.
Allegati alla Circolare sono disponibili diversi modelli per l'elaborazione dei Piani Didattici Personalizzati, sullo schema di quello proposto dall'AID.
Scarica la Circolare
Scarica la cartella con i modelli di PDP allegati
|
|
Risorse -
Recensione siti utili
|
Mercoledì 06 Aprile 2011 22:05 |

Cyberkidz è una piattaforma didattica per alunni delle scuole primarie, progettata per l'utilizzo in classe tramite LIM o su singoli pc, in questo caso anche come attività di esercitazione a casa.
I bambini possono misurarsi con giochi dedicati alla matematica, alla lingua inglese, alle scienze, alla geografia, alla creatività. È possibile operare scelte per argomento o per età, dai 4 agli 11 anni.
È sconfortante notare come il sito sia accessibile in diverse lingue - francese, olandese, spagnolo, portoghese, tedesco e molto altro, ma non in italiano .
Ma aldilà di questa osservazione i giochi e le attività presenti sono molto curati, colorati e in grado di catturare l'interesse e la curiosità dei bambini.
|
Risorse -
Strumenti di presentazione
|
Mercoledì 08 Febbraio 2012 17:12 |

HelloSlide è una risorsa gratuita per trasformare i vostri file pdf in presentazioni online.
Questa innovativa applicazione trasforma le diapositive in un formato audiovisivo ricco, ricreando l'esperienza di una lezione dal vivo. Basta caricare il file PDF, digitare un testo di commento per ogni diapositiva, e HelloSlide genera automaticamente l'audio.
|
|
Docenti -
INVALSI
|
Giovedì 13 Ottobre 2011 19:17 |

Nel corso di un incontro avvenuto il 12 ottobre tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti del Miur, sono state comunicate le date delle prove Invalsi per l’anno scolastico 2011/2012.
Anche se ancora non sono state comunicate ufficialmente nel sito del Ministero e in quello del Servizio Nazionale di Valutazione, le date stabilite non dovrebbero subire modifiche.
|
Risorse -
Software didattico
|
Mercoledì 07 Marzo 2012 22:18 |

Dabbleboard è una lavagna virtuale che consente di creare, collaborare e condividere online.
Ha un'interfaccia molto ben strutturata ed intuitiva che la rende facile da usare.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1004 di 1683 |